BIOGRAFIA

autocaricatura

Mi chiamo Corrado Militello e sono nato il 12 novembre del 1977.

Ligure di nascita, ho vissuto a Noli (SV) fino all’età di otto anni, per poi trasferirmi in Sicilia a Piazza Armerina (EN) luogo d’origine dei miei genitori. Qui sono cresciuto completando gli studi di maturità presso il liceo scientifico. La formazione artistica-professionale è avvenuta a Catania presso l’Accademia di Belle Arti, frequentando il corso di “pittura” e specializzandomi in “grafica progettazione”, elaborando una tesi sul montaggio digitale. 

Subito dopo gli studi nel settembre 2007 ho voluto intraprendere un’esperienza formativa di vita e professionale trasferendomi in Olanda, esattamente ad Amsterdam, meta che mi ha dato l’opportunità di confrontarmi con artisti e creativi provenienti da tutte le parti del mondo; una città immersa nell’arte e che vive di arte. La scuola pittorica olandese porta nomi illustri, dei veri e propri Maestri, riferimenti internazionali per tutti gli appassionati del settore.

Lì ho vissuto sei anni e mezzo, anni veramente indimenticabili che soprattutto mi hanno permesso di conoscere una persona importantissima: mia moglie, Maria del Pilar, di origine colombiana.

Insieme ci siamo trasferiti in Sicilia nell’aprile del 2013 per intraprendere il nostro percorso di vita insieme. Viviamo in campagna a Piazza Armerina e dal 7 dicembre del 2017 siamo genitori felicissimi di Àlvaro Giovanni.

Porto avanti nel lavoro le mie passioni ed i miei studi formativi: la pittura e la progettazione grafica.

Ultimamente mi occupo di un progetto di riqualificazione artistica “Arte in piazza” tramite l’arte pittorica muraria in collaborazione con un altro artista di nome Giuseppe Liguori e parallelamente sono responsabile della progettazione e comunicazione grafica della squadra di pallacanestro di Piazza Armerina, la “Siaz Basket” che attualmente gioca in serie B interregionale.

autoritratto vettoriale

La tecnica pittorica degli impressionisti è quella che più mi affascina, prendo spunto dalla natura e da tutti i suoi paesaggi e sfumature. Mi piace sperimentare le varie tecniche pittoriche dando sempre importanza ed attenzione al dettaglio in particolare.

Rispetto tutte le forme ed espressioni dell’arte, che tramite un atto creativo comunicano le emozioni di chi le ha concepite.

Michelangelo, Caravaggio, Monet, Van Gogh, Dalì e Picasso sono i miei artisti preferiti.

Se devo scegliere un colore, scelgo l’arancione.

12 è il mio numero.

Amo la musica in generale, quella jazz e reggae in particolare.

Perche “MANINART”? Perchè sono un “man in art”, un “uomo nell’arte”.