GRAFICA

“Layout grafico della mia prima homepage”


La Grafica è il prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva.

Il graphic design è la professione e la disciplina accademica la cui attività consiste nel progettare comunicazioni visive destinate a trasmettere messaggi specifici a gruppi sociali, con obiettivi specifici. Il design si basa sul principio de “la forma segue una funzione specifica”.

La progettazione grafica è l’attività tecnica che mette insieme forme, immagini, testo e colori al fine di produrre e tradurre un concetto comunicativo. In altre parole è quel prodotto visivo che ha l’obiettivo di inviare un messaggio all’utente che lo osserva.

Le competenze che un graphic designer deve possedere per svolgere il proprio lavoro sono molteplici, dai principi base del design e della comunicazione, alla percezione visiva, la teoria del colore, la tipografia e le tecniche di stampa.

Un graphic designer non “gioca” con colori, lettere ed immagini, non progetta cose che soddisfano il suo gusto personale, non crea “solo” per il piacere di farlo. Il designer è un progettista.

Un buon graphic designer non crea un logo in un determinato modo perché gli piace così, lo crea in quel determinato modo perché è quello che secondo lui risolve meglio i problemi del cliente.

Non inserisce un elemento decorativo in un poster perché “ci sta bene”, lo inserisce se vuole trasmettere un determinato messaggio o significato.

Non sceglie il font che gli piace di più, sceglie quello più funzionale al progetto a cui sta lavorando.

Nella mia visione personale, il graphic designer è come un sarto che crea l’abito perfetto per il cliente in questione, deve ascoltare le sue richieste e, tramite la conoscenza della materia e degli strumenti, mettersi nei suoi panni per elaborare il suo messaggio e la sua identità d’immagine comunicativa.